Rivista AIAF
Rivista di dottrina e giurisprudenza in tema di Diritto della Famiglia e dei Minori
Direttore Responsabile: Giulia Sarnari


Carta + Digitale
ISSN 2240-7243 / EISSN 2704-6508
ultimo numero della rivista
indice fascicoloEditoriale
Focus
- La successione necessaria del coniuge tra crisi del matrimonio e ricomposizione di nuovi nuclei familiari (di Enrico Al Mureden, Professore ordinario di Diritto civile nell’Università di Bologna)
- Le donazioni in favore del convivente e tutela del legittimario (di Silvia Faraci, Avvocata in Roma)
- Decesso del proprietario della casa familiare e tutela del coniuge o convivente superstite (di Alberto Figone, Avvocato in Genova)
- L'accettazione dell'eredità degli incapaci (di Stefano Giovannini, Avvocato in Reggio Emilia)
- Successioni testamentarie, disposizioni non patrimoniali, riconoscimento del figlio (di Massimo Dogliotti, Consigliere presso la Suprema Corte di Cassazione)
- Il decesso dell'ex coniuge o della persona civilmente unita e pensione di reversibilità: concorso tra coniuge vedovo e coniuge divorziato (di Federica Di Benedetto, Avvocata in Pescara)
- Giudizio di divisione di beni immobili e documentazione ipocatastale: l'intervento della cassazione e le questioni ancora aperte (di Luigi D’Alessandro, Giudice della VIII Sezione civile del Tribunale di Roma)
articoli più letti
- Il procedimento ex art. 709 ter c.p.c.: l'attuazione degli obblighi genitoriali nella crisi familiare
- I decreti definitivi e provvisori emessi dal Tribunale per i minorenni nei procedimenti de potestate. Reclamo in Corte d'Appello
- La consulenza tecnica d'ufficio: il punto di vista della difesa
- I provvedimenti presidenziali nella separazione e nel divorzio: alla ricerca di un'identità perduta
- La legge sul divorzio in Inghilterra e Galles. Cambiano gli orizzonti?