Rivista AIAF - Associazione Italiana degli Avvocati per la famiglia e per i minoriISSN 2240-7243 / EISSN 2704-6508
G. Giappichelli Editore
31/12/2013
Straordinario 2013

leggi fascicolo

indice fascicolo

FOCUS
Per Milena
di Roberto Casalini (Marito di Milena Pini, giornalista)
Specializzazione e formazione dell'avvocato

Intervento tenuto al Congresso Nazionale AIAF, 25-26 maggio 2001, Acicastello Catania, “Quale associazione di avvocati per la famiglia?”.
di Milena Pini (Presidente AIAF Lombardia)

Le ipotesi di riforma ordinamentali, sostanziali e processuali

Editoriale tratto dalla Rivista AIAF numero straordinario/2012, “Ipotesi di riforma ordinamentale, sostanziale e processuale del diritto di famiglia e minorile”.
di Milena Pini (Avvocato del Foro di Milano, Presidente AIAF)

L'attività istruttoria nei procedimenti familiari

Editoriale tratto dalla Rivista AIAF 1/2012 “L’attività istruttoria nei procedimenti familiari”.
di Milena Pini (Avvocato del Foro di Milano, Direttore della Rivista dell’AIAF)

L'esecuzione dei provvedimenti nel diritto di famiglia

Editoriale tratto dalla Rivista AIAF 3/2012, “L’esecuzione dei provvedimenti nel diritto di famiglia”.
di Milena Pini (Avvocato del Foro di Milano, Presidente AIAF)

Come vivere il diritto di famiglia
di Gloria Servetti (Magistrato ordinario – Presidente della Sezione Nona Civile del Tribunale di Milano)
Gli aspetti economici della crisi familiare

Editoriale tratto dalla Rivista AIAF 3/2011, “Gli aspetti economici della crisi familiare”.
di Milena Pini (Avvocato del Foro di Milano, Presidente dell’AIAF)

Il dibattito sulla quantificazione degli assegni periodici. L'obiettivo dell'equa ripartizione delle risorse in proporzione ai bisogni, per garantire a tutti i componenti della famiglia un eguale tenore di vita dopo la separazione

Editoriale tratto dalla Rivista AIAF 2/2008, “I criteri di quantificazione dell’assegno di separazione e divorzio”.
di Milena Pini (Avvocato del Foro di Milano)

Ulteriori riflessioni sui criteri di quantificazione degli assegni

Editoriale tratto dalla Rivista AIAF 2/2009, “I criteri di quantificazione dell’assegno di separazione e divorzio”.
di Milena Pini (Avvocato del Foro di Milano)

L'amministrazione di sostegno

Lezione di Diritto di Famiglia – Scuola Forense – Ordine degli Avvocati di Milano, anno 2010.
di Milena Pini (Presidente AIAF)

Direttive anticipate di trattamento: diritti e ideologie

Editoriale tratto dalla Rivista AIAF 1/2009, “Direttive anticipate di trattamento: diritti e ideologie”.
di Milena Pini (Avvocato del Foro di Milano)

Unione europea e immigrazione. Gli obiettivi del programma di Stoccolma per il periodo 2010-2014

Editoriale tratto dalla Rivista AIAF 3/2009, “Europa e immigrazione”.
di Milena Pini (Avvocato del Foro di Milano, Direttore della Rivista AIAF, Presidente del Centro Studi Family Law in Europe)

Adozione di minori: problemi processuali
di Alberto Figone (Avvocato in Genova, Direttore scientifico Scuola di alta Formazione “Milena Pini”)
L'adozione nazionale e internazionale

Intervento tratto dal Master in diritto di Famiglia e dei Minori, organizzato da AIAF Lombardia in collaborazione con Just Legal Services, Scuola di Formazione Legale, anno 2008.
di Milena Pini (Presidente AIAF Lombardia)

ANNATE