Rivista AIAF - Associazione Italiana degli Avvocati per la famiglia e per i minoriISSN 2240-7243 / EISSN 2704-6508
G. Giappichelli Editore
30/09/2014
Fascicolo 3

leggi fascicolo

indice fascicolo

Editoriale
di Alberto Figone (Avvocato in Genova. Direttore Scientifico Scuola di Alta formazione dell’AIAF "Milena Pini")
FOCUS
Relazione di apertura dei lavori in sede plenaria
di Rosanna Dama (Avvocato del Foro di Napoli, Presidente AIAF Campania)
Filiazione e responsabilità genitoriale nella costituzione e nel quadro giuridico sopranazionale
di Elisabetta Lamarque (Professore associato confermato di Istituzioni di Diritto pubblico nell’Università degli Studi di Milano-Bicocca)
Verso un nuovo modello di tutela giurisdizionale dei diritti relazionali
di Gustavo Sergio (Presidente del Tribunale per i Minorenni di Napoli)
I nodi problematici della riforma
di Francesco Pisano (Avvocato del Foro di Cagliari, Presidente AIAF Sardegna)
Sintesi del lavoro del gruppo di diritto sostanziale svoltosi in occasione dell'assemblea nazionale AIAF 9-10 maggio 2014
di Giovanni Dionisio (Avvocato del Foro di Torino, Presidente AIAF Piemonte e Valle d’Aosta) (Con il contributo degli avvocati Manuela Cecchi, Marta Rovacchi, Remigia D’Agata)
Affidamento dei figli: vecchi problemi, nuove possibili soluzioni
di Monica Velletti (Giudice della prima sezione civile del Tribunale di Roma)
Le proposte processuali per migliorare la l. n. 219/2012 e il d.lgs. n. 154/2013
di Giulia Sapi (Avvocato del Foro di Milano. Componente del Comitato Direttivo Nazionale AIAF)
Profili processuali della crisi della famiglia di fatto con figli minori
di Andrea Proto Pisani (Professore Ordinario di Diritto processuale civile presso l’Università di Firenze)
Il mantenimento dei figli maggiorenni
di Gabriella de Strobel (Avvocato del Foro di Verona. Componente della Giunta Esecutiva AIAF)
ANNATE