Rivista AIAF - Associazione Italiana degli Avvocati per la famiglia e per i minoriISSN 2240-7243 / EISSN 2704-6508
G. Giappichelli Editore
31/03/2016
Fascicolo 1

leggi fascicolo

indice fascicolo

Editoriale
di Giulia Sarnari (Avvocato in Roma)
FOCUS
I familiari dei cittadini dell'Unione europea: inquadramento generale del tema
di Elisa Chiaretto (Avvocato in Padova; Professore a contratto di diritto dell’Unione europea presso Università degli Studi di Padova)
Cittadini stranieri e diritto alla residenza
di Anna Brambilla (Avvocato in MIlano)
Cosa cambia con la nuova legge sulla cittadinanza?
di Bruno Barel (Avvocato in Treviso; Professore associato di Diritto dell’Unione europea e Diritto Internazionale Privato alla Scuola di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Padova)
I procedimenti per il riconoscimento dell'apolidia
di Marinella Corsaro (Avvocato in Roma)
L'abuso dei negozi familiari nel diritto all'immigrazione
di Paolo Morozzo della Rocca (Ordinario di Diritto Privato nell’Università di Urbino; Docente di Diritto dell’Immigrazione presso l’Università LUMSA)
Stranieri minorenni: dispositivi normativi ed intensità delle tutele
di Claudio Cottatellucci (Magistrato, giudice del Tribunale per i Minorenni di Roma; Condirettore della Rivista Minorigiustizia)
Minori stranieri non accompagnati
di Gabriella de Strobel (Avvocato in Verona; Componente della Giunta Esecutiva AIAF)
Danno alla persona, danno da morte e diritto al risarcimento del danno del familiare straniero
di Roberta S. Bonini (Dottore di ricerca in Diritto civile; Docente a contratto di Diritto dell’immigrazione presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo)
ANNATE