Rivista AIAF - Associazione Italiana degli Avvocati per la famiglia e per i minoriISSN 2240-7243 / EISSN 2704-6508
G. Giappichelli Editore
31/12/2016
Fascicolo 4

leggi fascicolo

indice fascicolo

Editoriale
di Giulia Sarnari (Avvocato in Roma)
FOCUS
Il declino del processo e la "giurisdizione forense"
di Remo Danovi (Professore a contratto di Deontologia Forense presso l’Università degli studi di Milano. Avvocato in Milano. Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano)
I procedimenti consensuali stragiudiziali di separazione, divorzio e scioglimento delle unioni civili
di Alessandro Nascosi (Professore associato di Diritto Processuale Civile dell’Università di Ferrara)
Linee guida in materia di negoziazione assistita ai sensi dell'art. 6 del d.l. n. 132/2014, conv. dalla l. N. 162/2014

Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli, di concerto col Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli, emana le seguenti linee guida in relazione al nulla osta e all’autorizzazione da rilasciare nel caso di accordo concluso a seguito di negoziazione assistita ai sensi dell’art. 6 del d.l. 12 settembre 2014, n. 132, come convertito nella l. ...
di Francesco Menditto (Procuratore della Repubblica di Tivoli) Simone Ariano (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli)

Negoziazione assistita: una scommessa sull'avvocatura
di Sabrina De Santi (Avvocato in Verona . Presidente AIAF Veneto)
La negoziazione assistita – procura della Repubblica di Roma
di Francesca Passaniti (Pubblico Ministero presso la Procura della Repubblica di Roma con delega alla Cancelleria degli Affari civili del Tribunale di Roma)
Negoziazione assistita in materia di famiglia (d.l. 12 settembre 2014, n. 132, conv. nella l. 10 novembre 2014, n. 162) proposte di modifica legislativa
di Maria Antonia Pili (Presidente AIAF FVG – Giunta Esecutiva AIAF. Associazione Laboratorio Forense)  
ANNATE