Dal punto di vista strutturale il processo di separazione e divorzio è connotato da profili di indubbia specialità, particolarmente a motivo della sua bipartita scansione. La prima fase avanti al Presidente del Tribunale assolve a una duplice fondamentale funzione, quella di fungere da preliminare “filtro” per verificare il possibile reperimento di un’intesa e, in ...
di Filippo Danovi. Ordinario di Diritto processuale civile nell’Università degli Studi di Milano-Bicocca
L’articolo esamina le conseguenze patrimoniali tra i coniugi in caso di separazione e di divorzio, soffermandosi sull’obbligazione di mantenimento e l’assegno divorzile (differenti per natura, condizioni, termini, …) e gli altri diritti patrimoniali, in particolare con riguardo alla pensione di reversibilità ed al trattamento di fine rapporto.
di Valentina Rascioni. Magistrato della Sez. I civile del Tribunale di Ancona
La l. n. 76/2016 ha introdotto nel nostro ordinamento la disciplina dei contratti di convivenza, già in passato ritenuti contratti atipici meritevoli di tutela. L’articolo analizza il contenuto della nuova normativa, interrogandosi sulla congruenza del nostro sistema, che ad oggi non prevede l’istituto dei patti prematrimoniali e neppure consente ai coniugi di sottoscrivere ...
di Giulia Sapi. Avvocato in Milano
La sentenza da Sezioni Unite n. 18287/2018 della Cassazione ha riaffermato il valore della solidarietà post-coniugale, quale conseguenza di un matrimonio eticamente e giuridicamente “forte”, incentrato sulla pari dignità e l’eguaglianza, giuridica e morale, dei coniugi (artt. 2, 3 e 29 Cost.), che impongono di attribuire, al verificarsi della crisi, il giusto ...
di Arnaldo Morace Pinelli. Ordinario di Diritto privato nell’Università di Roma "Tor Vergata"
Relazione al Convegno “Fra moglie e marito: ordine familiare e dipendenza femminile dall’età moderna a oggi”, 15 novembre 2018, Università degli Studi di Firenze SAGAS Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo.
L’articolo, dopo un breve excursus sulla evoluzione normativa e giurisprudenziale in materia di assegno ...
di Valeria Vezzosi. Avvocato in Firenze - Presidente AIAF Toscana
A seguito della sentenza delle Sezioni Unite n. 18287/2018, i principi che hanno ispirato il legislatore del 1975 allorquando ha introdotto il regime della comunione legale dei beni appaiono attuali. Afferma l’autrice che la perequazione tra coniugi già potrebbe essere attuata se gli stessi non scegliessero al momento del matrimonio il regime della separazione dei beni. ...
di Giulia Sarnari. Avvocato in Roma
Il presente saggio riproduce, con l’aggiunta di un apparato essenziale di note, il testo della relazione tenuta a Trento il 26 maggio 2018 in occasione del VII Congresso giuridico distrettuale promosso dagli Ordini degli Avvocati di Trento, Rovereto e Bolzano.
L’autore tratta della comunione legale dei beni; in particolare, con riguardo alla comunione immediata, esamina la posizione ...
di Francesco Oliviero. Ricercatore dell’Università degli Studi di Ferrara
L’autore analizza il Reg. UE n. 1103/2016 sui regimi patrimoniali tra i coniugi che sarà di applicazione, tra gli Stati membri che partecipano alla cooperazione rafforzata, tra cui l’Italia, dal 29 gennaio 2019.
Il Regolamento tratta tutti gli aspetti internazionalprivatistici dei regimi patrimoniali tra i coniugi: legge applicabile, giurisdizione e riconoscimento delle ...
di Stefano Armellini. Avvocato in Padova - Docente di Diritto internazionale privato presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali organizzata dall’Università di Padova